Le grandi forze nelle strutture portanti a lunga campata e a più piani delle costruzioni in legno richiedono l'uso di componenti ad alte prestazioni e tecnologie ottimizzate per garantire la sicurezza di carico delle strutture.
Sebbene il legno di latifoglie rappresenti oltre il 30% della foresta svizzera, il legno di conifere viene utilizzato quasi esclusivamente nelle costruzioni. Tuttavia, i prodotti da costruzione in legno duro offrono certamente un potenziale innovativo, soprattutto per le travi e le colonne in flessione. Tuttavia, le elevate sollecitazioni su questi componenti richiedono ulteriori considerazioni nella progettazione delle strutture portanti, ad esempio attribuendo maggiore importanza all'aspetto della robustezza.
I risultati dei progetti di ricerca e gli esempi pratici mostreranno come, grazie alla stretta collaborazione tra ricercatori e partner industriali, sia possibile introdurre e implementare nella pratica le nuove soluzioni.
Per saperne di più sul programma e sui relatori e per registrarsi: www.empa-akademie.ch/technology.
Copyright, riferimento immagine: Michael, Portmann, ZBAG / neue Holzbau AG, Lungern
Comments not allowed for this post.